Il sabato alle 09.45 il vostro Vinabus vi accoglie alla stazione ferroviaria di Martigny per accompagnarvi in un weekend tematico dedicato alla scoperta dei vitigni vallesani, di tutte le fasi del lavoro che va dalla vigna all’imbottigliamento e dei vini che ne derivano. A Fully, Anne Carron-Bender dipinge un ritratto della Petite Arvine, vitigno emblematico di questa località.
A mezzogiorno vi concederete un pranzo a base di prodotti regionali nel ristorante Le Chavalard de l’Alliance, gestito da chef che fanno parte della rete Slow Food. Poi sarà il turno dei viticoltori Slow Wine, che vi faranno scoprire l’Humagne Rouge della cantina Le Bosset a Leytron e lo Johannisberg (Sylvaner) di Comby Vins a Chamoson mentre allo Château di Vaas verrà presentato il Cornalin, vitigno simbolico di Flanthey. Concluderete la giornata con una buona cena al ristorante A Table dell’albergo Ibis Style di Sierre, dove pernotterete.
La domenica vi trasferirete a Salgesch, dove farete nuove scoperte sul mondo della viticoltura. Il vostro circuito terminerà con il pranzo allo Château de Villa di Sierre, dove vi verranno servite cinque diverse raclette a latte crudo del Vallese, con i vini in abbinamento. Qui ascolterete anche la storia del vino dei Ghiacciai. Da questo tempio dei prodotti regionali vallesani che, tra l’altro, propone più di 800 etichette di vini del territorio, riprenderete la via di casa arricchiti da ampie conoscenze sul vigneto e sui vini del Vallese.
Comprende
Bus privato a disposizione per 2 giorni, da Martigny a Sierre
Escursione guidata a Fully per scoprire la Petite Arvine (2h, 4,5 km), con degustazione
Pranzo con specialità regionali allo Chavalard di Fully
Visita e degustazione a Leytron per scoprire l’Humagne Rouge
Visita e degustazione a Chamoson per scoprire lo Johannisberg (Sylvaner)
Visita e degustazione allo Château di Vaas per scoprire il Cornalin
Cena con specialità regionali al ristorante A Table, Valais Food Hub
Un pernottamento in camera doppia all’hotel Ibis Style di Sierre con prima colazione
Visita guidata dedicata all’uva a Salgesch
Pranzo con degustazione allo Château de Villa di Sierre
Tutte le tasse e il servizio
Non comprende
Trasferimento dal vostro domicilio a Fully / Sierre
Bevande al di fuori delle degustazioni
Tutte le spese non specificate
Assicurazione di viaggio (annullamento e assistenza)
Date 2022: 02–03 aprile / 11-12 giugno / 23-24 luglio / 20-21 agosto / 27-28 agosto / 29-30 ottobre
Il sabato alle 09.45 il vostro Vinabus vi accoglie alla stazione ferroviaria di Martigny per accompagnarvi in un weekend tematico dedicato alla scoperta dei vitigni vallesani, di tutte le fasi del lavoro che va dalla vigna all’imbottigliamento e dei vini che ne derivano. A Fully, Anne Carron-Bender dipinge un ritratto della Petite Arvine, vitigno emblematico di questa località.
A mezzogiorno vi concederete un pranzo a base di prodotti regionali nel ristorante Le Chavalard de l’Alliance, gestito da chef che fanno parte della rete Slow Food. Poi sarà il turno dei viticoltori Slow Wine, che vi faranno scoprire l’Humagne Rouge della cantina Le Bosset a Leytron e lo Johannisberg (Sylvaner) di Comby Vins a Chamoson mentre allo Château di Vaas verrà presentato il Cornalin, vitigno simbolico di Flanthey. Concluderete la giornata con una buona cena al ristorante A Table dell’albergo Ibis Style di Sierre, dove pernotterete.
La domenica vi trasferirete a Salgesch, dove farete nuove scoperte sul mondo della viticoltura. Il vostro circuito terminerà con il pranzo allo Château de Villa di Sierre, dove vi verranno servite cinque diverse raclette a latte crudo del Vallese, con i vini in abbinamento. Qui ascolterete anche la storia del vino dei Ghiacciai. Da questo tempio dei prodotti regionali vallesani che, tra l’altro, propone più di 800 etichette di vini del territorio, riprenderete la via di casa arricchiti da ampie conoscenze sul vigneto e sui vini del Vallese.
Comprende
Bus privato a disposizione per 2 giorni, da Martigny a Sierre
Escursione guidata a Fully per scoprire la Petite Arvine (2h, 4,5 km), con degustazione
Pranzo con specialità regionali allo Chavalard di Fully
Visita e degustazione a Leytron per scoprire l’Humagne Rouge
Visita e degustazione a Chamoson per scoprire lo Johannisberg (Sylvaner)
Visita e degustazione allo Château di Vaas per scoprire il Cornalin
Cena con specialità regionali al ristorante A Table, Valais Food Hub
Un pernottamento in camera doppia all’hotel Ibis Style di Sierre con prima colazione
Visita guidata dedicata all’uva a Salgesch
Pranzo con degustazione allo Château de Villa di Sierre
Tutte le tasse e il servizio
Non comprende
Trasferimento dal vostro domicilio a Fully / Sierre
Bevande al di fuori delle degustazioni
Tutte le spese non specificate
Assicurazione di viaggio (annullamento e assistenza)
Date 2022: 02–03 aprile / 11-12 giugno / 23-24 luglio / 20-21 agosto / 27-28 agosto / 29-30 ottobre