Terra Madre
Rete internazionale delle comunità del cibo iniziata nel 2004 al fine di dare visibilità ai soggetti della filiera alimentare del mondo intero: un ritrovo di agricoltori, artigiani, produttori uniti dallo scopo di produrre buono, pulito e giusto, nel nome della tutela dell’ambiente e delle culture del mondo.
Campagne
Coinvolgimento nella politica alimentare, sostegno alle iniziative per la tutela della biodiversità alimentare e organizzazione di dibattiti e tavole rotonde sul tema.
Slow Food Travel
Il turismo, visto nell'ottica degli scambi sostenibili, offre un'opportunità unica per valorizzare la diversità del patrimonio di ogni destinazione e per contribuire a perpetuare il saper fare e i prodotti degli artigiani locali.
Slow Food Travel è un progetto internazionale che riunisce fornitori di servizi che desiderano impegnarsi in scambi autentici e conviviali basati su tradizioni agricole sostenibili. Gli stakeholder formalizzano il loro impegno firmando una carta con la filosofia del movimento.
L'obiettivo finale è quello di educare e sensibilizzare i visitatori alla conservazione della biodiversità e del patrimonio culturale, delle identità e della gastronomia locale, nonché di sviluppare connessioni tra imprese virtuose in diversi territori, al fine di offrire un modello di turismo più sostenibile.
Slow Food Travel vi offre ora l'opportunità di scoprire il mondo attraverso il prisma del suo terroir, attraverso lo scambio umano con gli artigiani e le loro famiglie.