VALLESE IN UN MODO NUOVO...

Le radici culturali di tutti i popoli sono strettamente legate alla loro produzione agricola e al modo in cui si nutrono. Pertanto, il modo migliore per capire un territorio e i suoi abitanti è scoprire le sue tradizioni gastronomiche. In realtà, però, l'industrializzazione porta a una standardizzazione del cibo. In questo contesto, in quanto destinazione con tradizioni culinarie ricche e variegate, il Vallese si impegna a valorizzare il proprio patrimonio per preservarlo. È proprio con questo obiettivo che Slow Food, movimento leader con un milione di membri in 160 Paesi, sostiene il progetto Slow Food Travel, con l'aiuto del Cantone e della Confederazione attraverso il fondo Innotour.

Slow Food Travel vi propone quindi alcuni tour esclusivi alla scoperta della produzione agricola vallesana e della gastronomia che ne deriva. I programmi si svolgono in piccoli gruppi da 8 a un massimo di 15 persone e sono pensati per essere educativi, per permettere alle persone di incontrarsi e scambiarsi idee e, naturalmente, per essere gustosi. Slow Food vuole farvi conoscere il suo mondo fatto di cibo delizioso, pulito e giusto per tutti. E soprattutto per farvi vivere esperienze indimenticabili!

Il modo più comodo per viaggiare nel Vallese

ErlebnisCard (Upper-Valais)

Easy Card (Lower-Valais)

EXTERNAL_SPLITTING_BEGIN EXTERNAL_SPLITTING_END